Ci sono riuscita: era dall'anno scorso che andavo dicendo a chiunque mi ascoltasse che volevo vedere questa località: un paese posto su due colline, le foto a seguire non danno neanche lontanamente l'idea di quanto scoscese fossero le discese e irte le salite cosa da adottare l'andatura a spazzaneve per non capitombolare a valle!!!


Poco distante in una bella casa, in una delle strade più in salita di Urbino, nacque Raffaello Sanzio di cui nel Palazzo Ducale, ora sede della Galleria Nazionale delle Marche, è conservato un ritatto di donna detto "La Muta".
In realtà addentrandosi nelle strade strette tra i palazzi tutti formati da mattonicini rossi in cui non puoi girare se non a piedi non si fa alcuna fatica ad entrare in un certo spirito rinascimentale e ti sembra di sentire sussurare le storie di antiche battaglie, di complotti come quello che permise a Federico di assumere il otere a seguito della morte del fratellastro/zio, di arte, di bello...
1 commento:
Bella cittadina, belle foto. Io non ci sono mai stata, ma una mia amica ha frequentato lì l'Università.
Miriam
Posta un commento