
Il direttore d'orchestra della foto e' Daniel Barenboim: vorrei suggerire caldamente di vedere l'intervista che ha rilasciato un paio di settimane fa a Fazio nella trasmissione "Che tempo che fa", è possibile rivederla su internet nel sito omonimo (www.chetempochefa.it) credo!!!
A gennaio il Maestro era venuto a Genova a tenere un concerto per la GOG egli suona anche il pianoforte, in tale occasione la sua interpretazione di un brano di Schoenberg aveva suscitato le mie perplessità!! Pure la fantasia di Mozart, eseguita subito dopo , non sembrava di Mozart : Schoenberg aveva anestetizzato i miei sensi!!!
Quando ho sentito l'intervista alla televisione sono rimasta veramente affascinata da questa persona, sia per il suo perfetto italiano, sia per la grande umanità.
Ha parlato del conflitto israelo- palestinese, è una delle poche persone che hanno il doppio passaporto (israeliano e palestinese) e parlando con cognizione di causa della sofferenza che l'attacco a Gaza ha procurato ai civili ha detto una cosa vera e anche ovvia ma così difficile da mettere in pratica che in 60 anni (io direi in secoli gli esseri umani) non sono stati in grado di fare: bisogna AVERE LA CAPACITA' DI RICONOSCERE I DIRITTI DEGLI ALTRI. Il dramma di quelle terre, ha continuato, non è politico o militare è un dramma umano, dell'incapacità di guardare oltre se stessi!
L'altra cosa veramente meravigliosa è stata la sua spiegazione del perchè la Sinfonia numero nove di Beethoven costituisca un evento paragonabile alla caduta del muro di Berlino: Vi è un passo nell'ultimo movimento il cambio drammatico e insospettato dell'armonia, che coincide con la parola Dio, pronunciata 4 volte, in cui tutta l'orchestra si ferma e dopo niente è più uguale, la musica non è più la stessa ha un'importanza verticale sulla vita che va in orizzontale!!!!!
Lo so che questo mio post da PSEUDOINTELLETTUALE può essere noioso e io non riesco a rendere bene l'effetto delle parole di una persona così particolare, ma andate al sito a vederlo ne vale la pena!!!
Notte, notte...
