
Solitamente quest'opera è esposta a Roma nella Galleria Doria Pamphilj ma è stato portato a Genova in occasione della riapertura dei giardini della Villa genovese dopo un restauro.
Il Palazzo è magnifico: è stata la dimora di Andrea Doria il condottiero considerato anche il liberatore di Genova dal dominio francese nel 1500, la sua famiglia si unì a quella dei Pamphilj di Roma nel 1670..o giù di lì grazie ad un matrimonio tra un suo bis nipote Gian Andrea Doria e un'erede della casata romana nipote del Papa Innocenzo X (la poveretta brutta da morire è stata pure immortalata in quadro!).
Villa del Principe - Aperto dalle 10.00 alle 17.00 tranne il giovedì che è chiuso. Buona visione!


Buffo che lo scorso post l'ho scritto il 18 aprile ma siccome avevo una bozza di marzo e ci sono andata sopra ho gabbato le date :)!
1 commento:
mi piace Caravaggio, mi piacerebbe incontRarlo a Genova, ciao Marina
Posta un commento