Bè non si può dire che sia una delle mie migliori ma coglie molto dello spirito che aleggia nella nostra casa: un gineceo, dove ogni tanto sono accolti i mariti, i compagni, i fidanzati delle donne che frequentano il nostro "circolo".
La torta che apre questo post l'ho fatta io : e se l'ha apprezzata anche quello schifiltoso del mio nipotino più grande, significa che doveva essere proprio buona!
Pan di spagna
54 gr. di fecola di patate;
54 gr. di farina 00;
3 uova;
100 gr. di zucchero;
burro;
sorza di limone grattuggiata.
Crema pasticcera
3 uova;
3 cucchiai di zucchero;
3 cucchiai di farina;
1/2 lt. di latte; 1 baccello di vaniglia.
Procedimento per il pan di spagna: mescolare i tuorli con lo zuccherro fino a renderli spumosi, aggiungere la fecola e la farina e infine gli albumi montati a neve ben ferma : Versare il composto in una teglia imburrata e spolverata con lo zucchero, e infornare a 170° nel forno pre- riscaldato per almeno 20-25 minuti (il forno non deve essere ventilato!).
Nel frattempo preparare la crema : far bollire il latte con dento il baccello di vaniglia e una la scorza di limone, montare i tuorli con lo zucchero (in un pentolino) e aggiungere la farina amalgamando bene. Quando il latte sarà arrivato ad ebollizione aggiungerlo al composto, ponendo poi la pentola sul fuoco girando continuamente fino a che la crema raggiunga la sua consistenza.
Quando sia la torta sia la crema saranno fredde, tagliare la torta bagnarla a piacimento con lo sciroppo o il sughetto delle fragole che poi ho aggiunto alla crema al momento della farcitura. La copertura l'ho realizzata con il cioccolato bianco e decorato con quello fondente!
Noi eravamo contente!!!
Nel frattempo preparare la crema : far bollire il latte con dento il baccello di vaniglia e una la scorza di limone, montare i tuorli con lo zucchero (in un pentolino) e aggiungere la farina amalgamando bene. Quando il latte sarà arrivato ad ebollizione aggiungerlo al composto, ponendo poi la pentola sul fuoco girando continuamente fino a che la crema raggiunga la sua consistenza.
Quando sia la torta sia la crema saranno fredde, tagliare la torta bagnarla a piacimento con lo sciroppo o il sughetto delle fragole che poi ho aggiunto alla crema al momento della farcitura. La copertura l'ho realizzata con il cioccolato bianco e decorato con quello fondente!
