Qualche volta, inaspettatamente direi, capita la possibilità di essere nel posto giusto al momento giusto e di poter godere di qualcosa di bello: è quel che mi è capitato venerdì quando approfittando del ponte per il 150 anno dell'Unità d'Italia sono andata a Milano.
La giornata è iniziata sotto i migliori auspici perchè raramente mi era capitato di recarmi a Milano e di trovare un tempo così bello con una temperatura tanto mite da spingere tantissime persone a girare in maniche di camicia.
Il programma era di andare a visitare la pinacoteca di Brera dopo aver fatto tappa alla libreria della Hoepli vicino piazza Duomo... ed è lì che si è verificato il colpo di fortuna perchè uscendo dalla metro ho visto giganteggiare il poster che pubblicizzava la mostra: ovviamente non potevo che andare a vederla e rimandare così il giro a Brera!

Si tratta di opere del XIX secolo di autori quali Renoir, Monet, Manet, Pisarro, Sisley queste opere stanno girando il mondo durante il riordino dello S. and F Clark Art Institute presso il Williams College negli Usa : è un museo ma anche un centro di ricerca che nel corso degli anni ha attirato e formato tanti artisti e studiosi da tutto il mondo.
Non credo di riuscire ad esprimere quanto sia stato bello immergermi in tanta meraviglia: i colori, le luci, le forme... non so è rigenerante!!!

Il quadro qui accanto è di Renoir, l'ho riportato perchè lo sento molto vicino: chi di coloro che amano il ricamo e il cucito non si sentono un poco rappresentate da questa donna? Vorrei sottolineare che il colore del cappello non rende assolutamente in fotografia: è magnifico!!! Delle tonalità di rosso e arancio che nei colori Anchor spazierebbero dal 46 al 335 passando per il 324... deliro (?)
Questo quadro è di Berthe Morisot, moglie di un fratello di Manet, che non era stata ammessa alla Scuola di Belle Arti di Parigi in quanto donna ma aveva deciso di studiare lo stesso e fu allieva di acuni importanti pittori dell'epoca... è importante non dimenticare mai quanto anche nel mondo dell'arte le donne abbiano dovuto combattere per portare avanti le loro passioni e i loro talenti.
La mostra sarà a Palazzo Reale fino al 19 giugno 2011 qualsisi altra notizia è sul sito www.impressionistimilano.it.
Un'ultima segnalazione riguarda un fantastico negozio di ricamo in Via G. Ferrari 6 (zona Corso Genova) si chiama Point de Marque è una merceria specializzata in ricamo sia classico sia punto croce oltre ad avere una varietà di stoffe infinita e di Kit per il punto croce e il mezzo punto: inoltre sono dotate di ...grande gentilezza e disponibilità!
Se non i credete provate a fare una ricognizione sul loro sito www.pointdemarque.com.
Un inifinito grazie va', come sempre quando sono a Milano, ai miei due ciceroni che mi conducono ovunque voglia e mi raccontano sempre tantissime cose di questa città: Roberta e Gianmarco.
2 commenti:
Bellissimo post! E' bello rileggerti, e grazie ancora per la mini mattinata insieme nonostante il "buon umore" della mia cucciola, sei stata davvero provvidenziale!
Un grande bacio
Manuela
Che bel post...e lo dico da quasi milanese :)
Posta un commento